Proprietà Intellettuale
Clovers offre assistenza in materia di diritto della proprietà intellettuale, assistendo aziende, startup e creativi nella tutela del copyright, dei marchi registrati, dei brevetti e dei diritti connessi.
Assicuriamo una vasta esperienza nel contenzioso in diritto della proprietà intellettuale, in particolare in materia di marchi e brevetti. La nostra attività si estende dalla richiesta di provvedimenti d’urgenza ai giudizi ordinari, sia davanti ai tribunali italiani che presso le giurisdizioni dell’Unione Europea.
Lo studio è attivo nella consulenza in proprietà intellettuale e nella redazione di contratti di:
Licenza
Franchising
Trasferimento di tecnologia
Sviluppiamo strategie efficaci per proteggere il Know-How riservato e gestiamo la tutela dei segreti commerciali, anche nei rapporti tra datore di lavoro e dipendenti.
Siamo membri di importanti associazioni internazionali come:
INTA – International Trademark Association
AIPPI – Association Internationale pour la Protection de la Propriété Intellectuelle
Ufficio Marchi e Registrazione Diritti
Il nostro ufficio marchi si occupa del deposito di marchi e brevetti, e della registrazione di design e copyright, in Italia e in ambito internazionale, tramite una solida rete di corrispondenti.
I nostri servizi includono:
Registrare marchi e nomi commerciali
Registrare copyright per opere dell’ingegno
Registrare design e modelli
Gestione delle procedure d’esame e opposizione marchi
Gestione, rinnovo e sorveglianza dei marchi registrati
Assistenza presso l’ufficio registrazione marchi nazionale e comunitario
Consulenza Legale in Diritto d’Autore
Siamo specializzati nella consulenza legale in diritto d'autore, dalla prevenzione delle violazioni fino alla tutela del copyright davanti alle autorità competenti. Offriamo anche servizi innovativi di blockchain per la certificazione e la protezione delle opere creative.
Servizi di Proprietà Intellettuale
Ci occupiamo dello studio, della stesura e del deposito di domande di marchi, e design in Italia e in tutti i Paesi del mondo, attraverso una consolidata rete di corrispondenti.
Assistiamo i nostri clienti nelle procedure d’esame al fine di ottenere la registrazione/la concessione del titolo e nelle procedure di opposizione, attive e passive.
Gestiamo i portafogli di diritti di proprietà intellettuale dei nostri clienti ai fini del mantenimento e rinnovo offrendo anche servizi di sorveglianza continua.
Siamo stati tra i primi studi legali in Italia ad offrire le tecnologie di blockchain a tutela del diritto d’autore.
Articoli
Il Tribunale di Milano si pronuncia su una vertenza avente ad oggetto la tutela della panca “Amore”
La Cassazione fa il punto sul concetto di parodia nel nostro ordinamento
Provvedimenti brevettuali EPO e provvedimenti giudiziari d’urgenza
Marchio Patronimico - La Cassazione stabilisce i criteri di liceità dell’uso
Ambush marketing e tutela degli investimenti promozionali tra passato e futuro
Arte e beni culturali, nuovi reati e compliance: l’ultima spinta all’adozione del modello 231
Sulla prova dell’uso del marchio nei procedimenti di nullità e opposizione
La tutela del modello registrato assorbe quella di concorrenza sleale e look alike
Stampa 3D e moda. Uno sguardo alle tematiche proprietà intellettuale
La Corte di Cassazione riconosce il Burberry Check come marchio che gode di rinomanza
Può un’opera anonima essere tutelata come marchio d’impresa?
Disney e la tutela IP dei suoi personaggi: da Topolino ai remake dei “classici”
La tutela del marchio debole tra USA e Italia: i casi Booking.com e “Divani&Divani”
Dior deposita la domanda di registrazione della borsa Saddle quale marchio tridimensionale
Distributed Ledger Technology, Not Fungible Tokens e Criptoattività, sistemi autarchici perfetti?
Human Feelings as Drugs. La Corte d'appello di Milano ribalta la decisione resa in primo grado.
Come la blockchain potrà aiutare i titolari dei marchi non registrati.
Come il turchese di Tiffany è diventato un marchio di colore.